Referendum Popolari 8-9 giugno 2025 Voto domiciliare per gli elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Dettagli della notizia

Modalità e termini di presentazione della domanda

Data:

24 aprile 2025

Tempo di lettura:

8 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Modalità e termini di presentazione della domanda

Testo completo

title

REFERENDUM POPOLARI 8-9 GIUGNO 2025

VOTO A DOMICILIO

per gli elettori affetti da gravi infermità

che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

 

IL SINDACO

Visto l’art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, e ulteriormente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46,

informa

gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap di cui all’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.

Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo intercorrente tra il quarantesimo e il ventesimo giorno (29.04.2025 al 19.05.2025) antecedente la data della votazione:

  1. una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale;
  2. un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Ove sulla tessera elettorale dell’elettore non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

 

Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per fruire di tale opportunità potranno essere chiesti a questo ufficio elettorale, tel. 0972/091206 e-mail elettorale@comune.maschito.pz.it

 

 

Dalla Sede municipale lì 24.04.2025

 

Il Sindaco

  f.to Luigi Rafti

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva

Sede Comunale

85020 Via Luigi Cariati, 112 Maschito, Potenza, Basilicata, Italia

Email: anagrafe@comune.maschito.pz.it

PEC: anagrafe.maschito@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: + 39 0972 330 47 interno 1

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 07:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send