Testo completo
title
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO
- in esecuzione del Regolamento Comunale per l’istituzione del premio di natalità approvato con deliberazione di C.C. n. 4 del 5.5.2023;
- vista la propria Determinazione n 9 R.S. del 13.01.2025,
il Comune di Maschito intende concedere un contributo una tantum denominato “Premio di natalità” correlato alle nascite e alle adozioni di minori avvenute dal 01 gennaio 2025;
ART.1 OBIETTIVI E FINALITÀ
Il contributo è concesso ai nuclei familiari in occasione della nascita di un figlio ovvero dell’adozione di un minore.
ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA
Il “Premio di Natalità” consiste nell’erogazione di un assegno una tantum pari ad euro 250,00 per ogni nascita ovvero adozione di minore da erogare mediante bonifico bancario.
L’erogazione del bonus avverrà se il nucleo familiare è in regola con i pagamenti delle imposte comunali. In caso di insolvenza, il bonus può essere trattenuto per saldare eventuali debitorie.
ART. 3 SOGGETTI BENEFICIARI
- I soggetti beneficiari legittimati a presentare la domanda di assegno possono essere:
- genitore (madre o padre naturale) cittadino italiano, comunitario o extra comunitario, residente nel territorio del Comune di Maschito da almeno un anno e purché il figlio abbia la residenza nel territorio del Comune di Maschito;
- nel caso di genitori coniugati, o non coniugati ma conviventi, indifferentemente uno dei due genitori;
- nel caso di genitori non coniugati e non conviventi, il genitore con cui il figlio convive;
- nel caso di genitori nei cui confronti sia stato emesso un provvedimento di separazione personale dei coniugi o di scioglimento del matrimonio, o di cessazione degli effettivi civili del matrimonio, il genitore a cui il figlio sia stato affidato con provvedimento, anche provvisorio, dell'Autorità Giudiziaria o, nel caso di provvedimento di affido condiviso, il genitore con cui il figlio convive;
- nel caso in cui vi sia un unico genitore che eserciti la potestà genitoriale, questo unico genitore;
- Le condizioni di cui al comma 1 devono sussistere alla data della presentazione della domanda.
- Il contributo può essere richiesto solo da uno dei genitori per lo stesso figlio.
ART.4 REQUISITI D'ACCESSO
Il “Premio di Natalità” è concesso ed erogato al genitore beneficiario che ha presentato la domanda in occasione della nascita di un figlio, oppure in caso di adozione di minore.
Almeno uno dei genitori compresi nel medesimo nucleo familiare deve soddisfare, alla data di nascita del figlio o di adozione del minore, le seguenti condizioni:
- essere residente, da almeno dieci anni, computati anche in maniera non continuativa, nel territorio nazionale;
- essere residenti e avere la fissa dimora nel territorio del Comune di Maschito al momento della presentazione della domanda di assegno;
- mantenere la residenza e la fissa dimora nel territorio del Comune di Maschito per almeno 5 anni dalla nascita o adozione del figlio pena decadenza del diritto del bonus con obbligo di restituzione;
Il richiedente dovrà impegnarsi a iscrivere il figlio/a alla Scuola dell’Infanzia e successivamente alla Scuola Primaria di Maschito pena decadenza del diritto del bonus con obbligo di restituzione.
Il “Premio di Natalità” è cumulabile con qualunque altro beneficio economico pubblico di sostegno alle nascite.
ART.6 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per richiedere il contributo, i soggetti interessati devono presentare apposita domanda di concessione indirizzata al Comune di Maschito - Responsabile dell’Area Amministrativa, sotto forma di istanza/dichiarazione, da redigersi in base al fac-simile allegato, ai sensi del DPR n.445/2000.
Detta domanda firmata dovrà essere trasmessa al Comune di Maschito con le modalità di seguito indicate entro le ore 14.00 del 30 novembre dell’anno in corso per il quale è richiesto il bonus:
- per posta elettronica certificata alla seguente casella: anagrafe.maschito@cert.ruparbasilicata.it
- consegna a mano presso l'Ufficio protocollo del Comune di Maschito negli orari e nei giorni di apertura al pubblico;
Per le nascite avvenute successivamente al 30 novembre ed entro l’anno per il quale è richiesto il bonus, le domande potranno essere presentate entro il 30 novembre dell’anno seguente.
Le domande pervenute fuori i suddetti termini non saranno prese in considerazione.
Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione dal contributo, copia del documento di riconoscimento in corso di validità dell’istante.
Le domande devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune, distribuiti presso gli uffici comunali e pubblicati nel sito internet al seguente indirizzo www.comune.maschito.pz.it
ART. 7 ALTRE INFORMAZIONI
Il Comune di Maschito, anche successivamente all'erogazione del contributo, si riserva di effettuare controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni e delle informazioni rese in sede di presentazione delle domande.
A conclusione della fase istruttoria l'importo del contributo sarà liquidato mediante bonifico bancario o postale. Sono escluse altre forme di pagamento.
ART. 8 - CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA
Il presente Avviso non costituisce obbligazione per il Comune di Maschito che si riserva, pertanto, la facoltà, in qualsiasi fase del procedimento o per qualsiasi causa, di annullare lo stesso senza che ciò costituisca motivo di rivalsa a qualsiasi titolo da parte dei soggetti richiedenti.
In caso di mancato stanziamento delle risorse di cui al precedente art. 2, i soggetti richiedenti non hanno diritto ad alcun contributo da parte del Comune di Maschito.
ART. 9. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REG. UE N. 679/2016
I dati personali trattati sono raccolti per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. I dati personali sono acquisiti direttamente dall’Interessato e il loro trattamento è svolto in forma cartacea e anche mediante strumenti informatici e telematici. I dati possono essere comunicati nell’ambito degli altri uffici istituzionali e amministrativi del Comune nonché conosciuti dai soggetti pubblici interessati, nonché dai privati nei casi e nei modi previsti dalle disposizioni normative in materia di accesso agli atti. Titolare del trattamento: Comune di Maschito. Responsabili del trattamento e autorizzati sono riportarti nell’informativa completa. Questa amministrazione ha nominato Responsabile Comunale della Protezione dei Dati Personali, cui gli interessati possono rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di protezione dei dati personali: luciocurcio@tiscali.it.
Il Responsabile del Procedimento – dr.ssa Margaret Ciola E-mail affarigenerali@comune.maschito.pz.it
Maschito, 15.01.2025
Il Responsabile di Area
F.to dr.ssa Margaret Ciola