Avviso pubblico per la concessione di contributi per l’acquisto di materiale didattico e dotazioni tecnologiche - a.s. 2024/2025

Dettagli della notizia

Avviso

Data:

04 marzo 2025

Tempo di lettura:

22 min

Scadenza:

01 giugno 2025

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Avviso

Testo completo

title

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI MATERIALE DIDATTICO E DOTAZIONI TECNOLOGICHE - ANNO SCOLASTICO 2024/2025

 

IL RESPONSABILE

 

  • Vista la Deliberazione di G.C. n. 77 del 26.11.2024;
  • Richiamata la propria determinazione n. 69 R.G. del 17.2.2025;

 

 

RENDE NOTO

 

 

Art. 1

FINALITÀ E OBIETTIVI

In conformità alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 77 del 26.11.2024, recante “APPROVAZIONE PIANO COMUNALE DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2024/2025” e alla L.R n.50/2018, il Comune di Maschito si prefigge l’obiettivo generale di investire nell’istruzione attraverso un contributo economico alle studentesse ed agli studenti residenti nel comune di Maschito e regolarmente iscritti nell’A.S. 2024/2025, per l’acquisto di materiale didattico e/o strumentazione informatica.

 

Art. 2

SPESE AMMESSE A FINANZIAMENTO

Il contributo è concesso per l’acquisto di materiale didattico e/o dotazioni tecnologiche che il richiedente ha sostenuto per lo studente nell’A.S. 2024/2025.

Possono essere acquistati:

  • materiale didattico e/o di cancelleria (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: zaini, astucci, quaderni, penne, diari, evidenziatori, matite, colori, ecc.;);
  • volumi connessi all’attività didattica (dizionari, vocabolari, enciclopedie, ecc.;)
  • dotazioni tecnologiche (tablet, personal computer portatili o desktop)

 

Il contributo è erogato a rimborso della spesa sostenuta nel periodo 01.09.2024 - 31.05.2025 e debitamente documentata.

Le famiglie che rientrano nei requisiti di reddito e che inoltrano domanda devono presentare i giustificativi di spesa, per acquisti già effettuati, accompagnati da indicazione del materiale acquistato, sottoscritti dal venditore e intestati al richiedente.

 

Art. 3

REQUISITI DI AMMISSIONE

Il contributo può essere richiesto da persone fisiche, iscritte all’anagrafe tributaria ed aventi il domicilio fiscale in Italia.

Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne) ovvero essere tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli articoli 343 e  segg. del Cod.civ.;
  • appartenere a nucleo familiare con ISEE ordinario o corrente in corso di validità fino a € 12.000,00 (Il valore ISEE deve essere determinato sulla base del NUOVO MODELLO ISEE ai sensi del DPCM 159/13).

Lo studente deve:

  • essere iscritto e frequentare la scuola primaria, la scuola d’istruzione secondaria di primo grado o la scuola d’istruzione secondaria di secondo grado statale o paritaria;
  • avere la residenza a Maschito;

Il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado.

Il contributo può essere richiesto, altresì, dagli studenti maggiorenni.

 

Art. 4

RISORSE A DISPOSIZIONE E MISURA DEL CONTRIBUTO

La percentuale del contributo che sarà erogata verrà determinata in base alla proporzione tra la spesa complessiva dei richiedenti e le risorse disponibili.

Il contributo massimo erogabile non potrà superare in ogni caso la somma di euro 150,00.

Le risorse a disposizione della misura ammontano ad euro 3.500,00.

 

Art. 5

CUMULABILITÀ CON ALTRI CONTRIBUTI

Per lo stesso tipo di spesa, la misura in oggetto è cumulabile con altri contributi, se non riconosciuto per intero. Il contributo non può, in ogni caso, superare la spesa complessivamente sostenuta.

Se, al momento della presentazione della domanda, il richiedente ha già ottenuto la concessione anche di altri contributi per il medesimo tipo di spesa, dovrà indicare la spesa sostenuta al netto dei contributi già ottenuti.

 

Art. 6

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Il richiedente dovrà compilare il modulo di richiesta così come allegato e trasmetterlo al protocollo del Comune a mezzo posta elettronica certificata anagrafe.maschito@cert.ruparbasilicata.it ovvero, a mani, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, indicati sul sito web del comune, avendo cura di allegare:

  • copia di tutta la documentazione fiscale di acquisto (fatture, scontrini “parlanti”, scontrini accompagnati da bolla con indicazione del materiale acquistato) che attesti la spesa sostenuta;
  • copia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità;

 LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ENTRO LE ORE 12:00 DEL GIORNO 31.5.2025

Art. 7

INFORMATIVA BREVE AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N.2016/679

I dati personali trattati sono raccolti per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. I dati personali sono acquisiti direttamente dall’Interessato e il loro trattamento è svolto in forma cartacea e anche mediante strumenti informatici e telematici. I dati possono essere comunicati nell’ambito degli altri uffici istituzionali e amministrativi del Comune nonché conosciuti dai soggetti pubblici interessati, nonché dai privati nei casi e nei modi previsti dalle disposizioni normative in materia di accesso agli atti. Titolare del trattamento: Comune di Maschito. Responsabili del trattamento e autorizzati sono riportarti nell’informativa completa. Questa amministrazione ha nominato Responsabile Comunale della Protezione dei Dati Personali, cui gli interessati possono rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di protezione dei dati personali: luciocurcio@tiscali.it

 

 

Art. 8

INFORMAZIONI

Riferimento per informazioni: responsabile del procedimento Giuseppe De Luca - email: servizisociali@comune.maschito.pz.it tel.0972/33047 

 e-mail:

 

Maschito, 4.3.2025

 

Il Responsabile
dr.ssa Margaret Ciola

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Domanda bonus cancelleria

Domanda bonus cancelleria

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Area Amministrativa

Sede Comunale

85020 Via Luigi Cariati, 112 Maschito, Potenza, Basilicata, Italia

Email: anagrafe@comune.maschito.pz.it

Email: servizisociali@comune.maschito.pz.it

Telefono: + 39 0972 330 47 interno 1

Email: affarigenerali@comune.maschito.pz.it

Telefono: +39 0972 330 47 interno 7

Telefono: + 39 0972 330 47 interno 1

Telefono: + 39 0972 330 47 interno1

Email: vigili@comune.maschito.pz.it

Telefono: + 39 0972 330 47 interno 2

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send